Il board
Il Board di Voci per il clima è composto da 5 persone attive nel mondo della scienza, dell’arte e della comunicazione. Il Board opera in modo indipendente da Greenpeace Italia e dal network Voci per il clima. Il suo ruolo è offrire un contributo scientifico, artistico e sociale per un’informazione di qualità sul clima e contro il greenwashing.

Giorgia Lupi
Information designer, è partner di Pentagram, studio di design indipendente e multi-disciplinare a New York. È stata nominata una delle 100 persone più creative nel mondo degli affari da Fast Company nel 2018.

Telmo Pievani
È Ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze Biologiche e insegna Bioetica e Divulgazione naturalistica.

Elisa Palazzi
Laureata in Fisica con un Dottorato in Modellistica Fisica per la Protezione dell’Ambiente, è professoressa associata all’Università di Torino dove insegna Fisica del Clima.

Antonello Pasini
È primo ricercatore all’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio Nazionale delle Ricerche e insegna Fisica del clima all’Università di Roma Tre.

Alessandro Gassman
Attore, regista, scrittore, sceneggiatore. Debutta a 17 anni nel film autobiografico “Di padre in figlio”, scritto, diretto e interpretato con il padre Vittorio.
Come aderire
Abbiamo urgente bisogno di un’informazione libera per salvarci dalla crisi climatica. Unisciti a noi!